Attività seminariali: DIVERSITA’ e IDENTITA’
Scuola di Studi Superiori G. Leopardi
La Scuola di Studi Superiori G. Leopardi propone delle attività seminariali, nell’ambito dell’offerta formativa 2020/2021, dal titolo: Diversità e Identità.
Per le attività indicate di seguito, il Dipartimento di Economia e Diritto, rilevata la coerenza con gli obiettivi formativi dei propri percorsi didattici, prevede il riconoscimento di 2 CFU per i seminari di 10 ore e 1 CFU per quelli di 5 ore.
Ai fini dell’attribuzione dei CFU è necessario che lo studente frequenti le attività seminariali e svolga la prova finale proposta dalla Scuola (attraverso la compilazione di un questionario).
SEMINARI INTERCLASSE:
- “Migrazioni: aspetti economici e diritti umani”
Prof. Enzo Rossi – Università Roma 2
28-29 ottobre 2020 Seminario di 10 ore
- “Diversità e identità: tra micro e macrocosmo”
Prof. Antonio Masiero – Università di Padova
17-18-19 novembre 2020 Seminario di 10 ore
- “La super-diversità religiosa dell’Europa”
Prof. Vincenzo Pace – Università di Padova
11-12 marzo 2021 Seminario di 10 ore
- “Humanitarian imperialism, social reform of empires and national self-determination, 1830-1930”
Prof. Joseph M. Fradera – Universidad Pompeu Fabra – Barcelona
22-26 marzo 2021 Seminario di 5 ore
- “Discriminazioni illecite: Violazioni di diritti umani e crimini internazionali”
Dott.ssa Silvana Arbia – Cancelliere Corte penale Internaz.le
8-10 aprile 2021 Seminario di 5 ore
SEMINARI DELLA CLASSE DELLE SCIENZE SOCIALI:
- ”Blockchain anno zero: aspetti tecnici, legali ed etici”
Avv. Laura Cappello – Dott. Raffaele Del Re Blockchain Lawyer | Presidente Blockchain Core | Presidente Legal & Governance Board di Quadrans Foundation 22-23 ottobre 2020 Seminario di 10 ore
- “La tutela costituzionale degli stranieri nell’ordinamento italiano”
Prof. Emanuele Rossi – Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa 9-10-11 novembre 2020 Seminario di 10 ore
- “Differenza e identità: i conflitti di genere”
Prof.ssa Laura BOELLA – Università statale di Milano 15-19 marzo 2021 Seminario di 10 ore