CORSO DI ECCELLENZA
Nell'ambito delle iniziative del Dipartimento di Economia e Diritto viene proposto un Corso di Eccellenza rivolto sia agli studenti (max 80) che a soggetti esterni interessati (max 20).
Per gli studenti Iil corso ha due modalità di frequenza e di attribuzione CFU: una riservata agli studenti con una media uguale o superiore a 27/30 (4 CFU previo sostenimento del relativo esame) e l'altra per gli studenti con una media inferiore (3 CFU). A tutti i frequentanti verrà rilasciato un attestato di partecipazione.
Il corso è articolato nelle seguenti tematiche:
- Storia della moneta: baratto, monete fiat, moneta digitale; criptovalute come mezzo di pagamento; inflazione, cambio e svalutazione;
- Blockchain: crittografia di base; cos'è la blockchain; funzionalità della blockchain; Proof of Work/Proof of Stake; applicazioni pratiche della blockchain nei diversi settori; come cambierà il futuro; la sicurezza della tecnologia blockchain; Distributed Ledger Technologies; DAO/DAICO
- Bitcoin: dilemma “Generali Bizantini”; cos'è Bitcoin; storia Bitcoin; come funziona Bitcoin; le funzioni di hash; come acquistare bitcoin; dati e statistiche bitcoin; case history bitcoin; differenze con moneta fiat; cos'è il Mining
- Criptovalute; cosa sono le Criptovalute;le altre Criptovalute; cos’è Ethereum
Le lezioni si svolgeranno secondo il seguente calendario:
- 25 novembre: 11,00-13,00 aula A - 17,00-20,00 aula A
- 26 novembre: 09,00-11:00 aula A - 13,00- 20,00 aula A
- 27 novembre: 12,00-13,00 Aula Blu - 14,00-20,00 Aula Blu
materiale didattico a supporto del corso:
-) testi (http://bit.ly/CorsoBlockchainBitcoinCriptovalute)
-) slide delle lezioni
N.B.:
il corso ha raggiunto il numero massimo di posti disponibili, le ulteriori prenotazioni varranno solamente per la terza giornata
Per partecipare al corso è necessaria la compilazione del sottostante form di adesione, attivo fino ad esaurimento posti (dal 22/10/219 le iscrizioni varranno esclusivamente per la terza giornata) : |
||||
iscrizione studenti |
- |
iscrizione soggetti esterni e personale unimc |
---|