Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Sezioni
Home News Calendario esami settembre 2015

Calendario esami settembre 2015

Calendario esami settembre 2015
esami

esami

 

E' stato pubblicato il Calendario degli appelli per gli esami per il mese di settembre 2015. Gli appelli sono disponibili anche in Esse3 (http://studenti.unimc.it).  Le modifiche al calendario verranno segnalate in rosso nel file pdf pertanto si consiglia di consultare il file periodicamente come pure la bacheca appelli di Esse3. Le variazioni delle date verranno comunque comunicata anche nella sezione "Avvisi" del sito di Economia.

Si ricorda a tutti gli studenti che la prenotazione degli appelli deve essere fatta nell'area riservata dello studente (http://studenti.unimc.it) nel periodo che va dal 15° giorno prima della data dell'esame e fino 24 ore prima dell'inizio della prova e che è obbligatorio compilare il questionario di valutazione della didattica relativamente agli esami che si intendono sostenere. Gli studenti prima della prenotazione devono inoltre aver compilato correttamente il loro piano di studi on line nell'area riservata di http://studenti.unimc.it (se in corso sia per gli esami obbligatori che opzionali) o tramite la relativa modulistica (se  fuori corso) ed essere in regola con le tasse. Le aule dove si svolgono gli esami di solito vengono fissate il giorno prima e sono disponibili presso la portineria del Dipartimento in Piazza Strambi 1 (tel. 07332582760).

Nel Corso di laurea triennale sono previste propedeuticità all’interno delle aree disciplinari: Aziendale, Economica, Giuridica, Matematico/Statistica:
a) area Aziendale: l’esame di Economia aziendale è propedeutico rispetto all’esame di Ragioneria. Entrambi gli esami sono propedeutici rispetto a tutti gli esami “aziendali”, vale a dire contraddistinti dai seguenti settori scientifico disciplinari: SECS-P/07; SECS-P/08; SECS-P/09; SECS-P/10; SECS-P/11;
b) area Economica: l’esame di Microeconomia è propedeutico rispetto all’esame di Macroeconomia. Entrambi gli esami sono propedeutici rispetto a tutti gli esami “economici”, vale a dire contraddistinti dai seguenti settori scientifico disciplinari: SECS-P/01; SECS-P/02; SECS-P/03; SECS-P/04; SECS-P/05; SECS-P/06;
c) area Giuridica: l’esame di Istituzioni di diritto privato è propedeutico rispetto agli esami “giuridici” contraddistinti dai seguenti settori scientifico disciplinari: IUS/01; IUS/04; IUS/05; IUS/12;
d) area Matematico/Statistica: l’esame di Matematica generale è propedeutico rispetto a tutti gli esami “matematico/statistici”, vale a dire contraddistinti dai seguenti settori scientifico disciplinari: SECS-S/01; SECS-S/03; SECS-S/06.
Per conoscere i settori scientifico disciplinari SSD dei vari corsi potete consultare l'apposito elenco

 

LINK UTILI